
... e anche il logo!!!
Che ne dite?
Grazie al lavoro di Walter, abbiamo pure un blog (aggiornate i feed), un maispeis (amicizzatevi, cribbio!!) e una mail.
Il perchè del nome?
Rocken è la città natale del grande Nietzsche, Factory dà, invece, l'idea di un progetto aperto, un risultato che sia maggiore della somma delle parti e che, come spiega Andrea citando il poeta Gene Gnocchi, si basi sull'idea di uomo della bassa, il quale "...non è un'entità cosmica ma un'entità psicologica. Esso esiste come esistiamo noi. Noi tutti siamo uomini della bassa perchè dobbiamo guardare più fuori che dentro, come esso stesso ci insegna."
Tanto per capire chi sono i nostri riferimenti culturali.
LET'S ROCK!!!!!
17 commenti:
Mi piace, ma su myspace dovevate fare l'account "musicista" :D
eh infatti!
Orco il dinci.
Io ooooodio il maispeis!
Vabbè, cambieremo.
Walter??:D
Ottimo.
Daniele.
Oddio mi ricorda troppo i "rockin' horse factory", band blues-demenziale del liceo maffei. "Factory" (dai fear factory in poi) non mi piace, ma non è male cmq!
:D
L'importante è pronunciarlo fEctory e non fActory che altrimenti si scriverebbe diverso...eh eh.
E comunque x-factor non era malaccio come album. Certo, non al livello degli album con Dickinson ma pur sempre un album scritto da Harris. E alcuni pezzi erano niente male.
Poi, mi ricorda la gita a Barcellona e quindi ci son legato per altri motivi.
E infatti se guardate bene abbiamo fatto l'account musicista... tempo al tempo e gli daremo una veste grafica più gradevole!
fantastico...!!!!
...non vedo l'ora di...
Teo
@ waltmant: pensaci tu che io maispeis meno lo "doparo" meglio sto.:D
E poi, in effetti, mancano gli emmepittre da schiaffarci sopra, no?
@ teo: figurati che io vado in giro con un orologio sulla schiena.:D
cacchio ma proprio di lunedì dovete provare...!!!!
io fino a metà marzo ho il corso fidanzati...!!!!!
vabbè vorrà dire che intanto mi farò passare gli "appunti" dal Lemi...
:)
A proposito, dammi un feedback, ché non ho più saputo le impressioni.
Così so se mandarti altro...:DD
bè devo dire che inizialmente il pezzo mi ha un po' spaventato, perchè il genere musicale non è proprio quello a cui sono abituato io...
poi però ho provato a "canticchiarti" sopra, cercando di essere il "meno pop" (o "più rock") possibile, e devo dire che la cosa mi piace e mi interessa...
è comunque una bella sfida...
certo dovrò lavorarci sopra ancora, perchè ogni tanto la tentazione di fare qualche vocalizzo c'è, però davvero vorrei essere in grado di tirare fuori il mio lato più rock...
e poi chissà (se a voi va bene) che non nascano delle belle sonorità un po' contaminate...
e poi sono curioso di provarla in sala prove, perchè nel cantare io mi aiuto molto con i suoni del basso, (che nel mp3 si sentiva veramente poco) e sicuramente con te che mi suoni nelle orecchie avrò un approccio un po' più facile al pezzo...
poi magari qua e la dei tappeti di tastiera/hammond, e secondo me il gioco è fatto...
ovviamente sono ansioso di ricevere ancora altro materiale...
ola...
Io ho assistito in diretta alla nascita del nome. Se sapeste...
Poni
"un risultato che sia maggiore della somma delle parti":Gestalt :)
Ilà
@ poni: testimone di uno storico evento. D'altronde, in quanto storico non potevi mancare...:D
@ ilà: brava! la mia studentessa preferita!:DD
a me farebbe piacere collaborare in una canzone...un bel duetto rocker...fatemi sapere se vi interessa...
Sta pronto che appena i brani prendono forma il duetto lo si potrá fare!!!
Stay tuned, come se dise!:D
Posta un commento